Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD
Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD
Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD
Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD
Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD
Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD
Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD
Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD
Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD
Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD

Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04-RD

TAPPEZZERIA ITALIA
TIMCPG04-RD
55,00 €
Tasse incluse

VARIANT
  • RD (rosso)

SPEDIZIONE in 48 ore lavorative. CONSEGNA GRATUITA.

Attenzione : I colori dei materiali possono differire leggermente nelle foto e di persona.
Usiamo il colore corrispondente più vicino disponibile ai colori originali della moto.

 

Rivestimento Sella TPZ Italia MotoCross Enduro PiramidGrip - TIMCPG04

Massima aderenza, durata eccezionale e design innovativo: il nostro rivestimento sella per motocross ed enduro è progettato per garantire massimo controllo e stabilità in ogni condizione.

Grip Estremo con Tecnologia Avanzata

Grazie alla superficie antiscivolo con tecnologia "Pyramid Grip", questo rivestimento assicura un attrito superiore tra il pilota e la sella. Perfetto per affrontare accelerazioni, salti e terreni accidentati con sicurezza e precisione.

Materiali Ultra-Resistenti e Maggiore Spessore

Realizzato in PVC plastificato di alta qualità, conforme alle normative CE, stabilizzato contro i raggi UV e arricchito con antiossidanti e antimuffa.

Rispetto ai rivestimenti standard da 1,1 mm, il nostro utilizza un PVC più spesso da 1,4 mm, offrendo:

  • ✔️ Maggiore resistenza a usura, abrasioni e strappi
  • ✔️ Durata prolungata anche in condizioni climatiche estreme
  • ✔️ Aderenza migliorata per un controllo superiore su qualsiasi terreno

Qualità e Design 100% Made in Italy

Ogni rivestimento è progettato e prodotto in Italia con materiali selezionati per garantire prestazioni eccellenti, affidabilità e lunga durata.

  • Compatibilità universale: ideale per moto da cross ed enduro di varie marche e modelli.
  • Look aggressivo e professionale: perfetto per piloti che cercano il massimo in termini di performance ed estetica.

Scegli il meglio per la tua moto! Aderenza, resistenza e stile senza compromessi.

Varianti di colore disponibili:

  • nero
  • rosso

Installazione

Fornito con un manuale di istruzioni per un’installazione semplice. Per un risultato ottimale, consigliamo il montaggio da parte di un professionista.

Compatibilità: Honda CRF 250 R , Honda CRF 450 R

RIVESTIMENTO SELLA
SI TRATTA ESCLUSIVAMENTE DI UN RIVESTIMENTO SELLA PERSONALIZZATO REALIZZATO A MANO, LA SELLA NON E’ COMPRESA
LIVELLO DIFFICOLTA' DI ASSEMBLAGGIO
BASSO
Status
In Produzione
TIPOLOGIA PRODOTTO
MOTOCROSS
9999 Articoli

Impermeabilità e Protezione delle Coperture Tappezzeria Italia

Tutte le coperture Tappezzeria Italia sono realizzate con materiali 100% impermeabili, mentre le cuciture vengono termo-nastrate dall’interno per ridurre al minimo le infiltrazioni d’acqua, garantendo un’impermeabilità fino all’80%.

Tuttavia, in caso di esposizione prolungata alla pioggia o di lavaggi ad alta pressione, potrebbero verificarsi lievi infiltrazioni. Questo non è da considerarsi un difetto del prodotto, ma una conseguenza della lavorazione artigianale e del design avanzato delle nostre selle.

Le nostre coperture sono caratterizzate da un disegno grafico complesso ed esclusivo, pensato per offrire un design accattivante e di grande impatto visivo. Le nostre linee, ormai apprezzate in tutto il mondo, rappresentano l’eccellenza della selleria Made in Italy. Ogni rivestimento è cucito con passione dai nostri maestri artigiani, per offrire un prodotto unico e di alta qualità.

È importante comprendere che maggiore è il numero di cuciture su un rivestimento, maggiore sarà la possibilità di leggere infiltrazioni d’acqua. Se volessimo garantire un’impermeabilità totale, dovremmo ridurre il numero di cuciture, come fanno alcuni competitor, ma questo andrebbe a discapito dell’eleganza, del design e dell’esclusività delle nostre creazioni.

Anche i loghi ricamati potrebbero subire una leggera perdita di colore nel tempo, specialmente se esposti a lungo a sole, pioggia o trattati con prodotti aggressivi durante la pulizia.

Soluzione per una protezione totale

Per garantire una protezione completa della vostra sella, abbiamo sviluppato speciali coperture elastiche ed idrorepellenti, acquistabili separatamente.

Queste coperture protettive sono:
Facili da applicare e di piccole dimensioni, ideali da tenere sempre con sé.
Perfette per proteggere la sella da pioggia, sole e agenti esterni, prevenendo danni o usura nel tempo.
Un accessorio indispensabile per chi lascia spesso la moto all’aperto o desidera mantenere il rivestimento sempre in perfette condizioni.

Se sai di dover lasciare la moto esposta alle intemperie, basta applicare la copertura protettiva per assicurarti che la tua sella rimanga completamente asciutta e protetta.

Prezzo: €20
Disponibilità: Acquistabile direttamente sul nostro sito web oppure inviando una mail a info@tappezzeriaitalia.it.

Con Tappezzeria Italia, l’estetica e la funzionalità vanno di pari passo. Per questo offriamo soluzioni pensate per garantire la massima soddisfazione dei nostri clienti, senza compromessi su qualità, artigianalità e stile italiano.

Istruzioni di Montaggio

Questo manuale è realizzato allo scopo di informare il cliente sul tipo di lavorazione necessaria per l’installazione del nuovo
rivestimento. La sostituzione del rivestimento è simile per tutti i tipi di selle, anche se la foto esempio in questo manuale non
somiglia a quella richiesta, il sistema di fissaggio è sempre lo stesso. Consigliamo di prendere visione del manuale in ogni sua
parte e di visionare i video tutorial sul nostro sito o su youtube. Se si riconosce che il montaggio non è alla vostra portata, si
consiglia di affidarsi ad un sellaio della zona.

La ditta declina ogni responsabilità per le coperture montate in maniera non corretta.

Informazioni utili:
Il nuovo rivestimento è stato realizzato con materiali e filati di prima qualità, altamente resistenti agli agenti atmosferici.
Sconsigliamo, comunque, di lasciare la moto al sole per lunghi periodi e suggeriamo di coprire la sella durante le fasi di lavaggio,
in questo modo si favorirà la maggiore durata dei materiali e dei colori. Questa copertura è realizzata con materiali adatti per
esterno, tuttavia una buona cura della sella, permetterà di mantenere la copertura sempre nuova e con colori vivi.

Per la pulizia della nuova copertura si consiglia di utilizzare acqua e sapone neutro, provvedendo ad asciugare la sella subito
dopo le fasi di lavaggio. Il materiale PVC effetto Velluto, può risultare un pò più delicato rispetto ad altri, se il nuovo rivestimento
è realizzato con questo materiale, consigliamo di fare in modo che non venga esposta troppo al sole, e che venga lavata ed
asciugata immediatamente. Si tratta sempre di un materiale adatto alla selleria ma potrebbe comunque verificarsi la perdita
di colore e lucentezza.

Il montaggio di una copertura può richiedere tra i 15 e i 20 minuti, per alcune copertura come ad esempio le coperture
COMFORT SYSTEM, il montaggio può essere molto più lungo e complicato. Le fasi di assemblaggio restano sempre le stesse
tuttavia nel caso di COMFORT SYSTEM, consigliamo sin da subito di rivolgersi a persone esperte.

Avvertenze:

Prima di iniziare il lavoro di montaggio del nuovo rivestimento vi invitiamo a utilizzare le dovute precauzioni.
Utilizzate guanti e occhiali per la rimozione delle spille e prestate molta attenzione quando applicate le graffette con la pistola.
La ditta declina ogni responsabilità dovuta ad incidenti provocati durante l'installazione del prodotto.

Per iniziare il montaggio procuratevi:

materiali.jpg

  • 1) un cacciavite
    2) una pinza a becchi stretti
    3) una graffettatrice manuale o
    4) una graffettatrice elettrica o
    5) una graffettatrice pneumatica
    6) pellicola protettiva (consigliata)

Avvertenze:

Avvertenze:
Porre molta attenzione alla graffettatrice, potrebbero causarsi accidentalmente infortuni, si consiglia di provare a
sparare qualche graffetta su un pezzo di legno prima di iniziare il montaggio. Le selle delle
moto sono realizzate con plastiche molto dure, perforare la plastica può essere difficile
se non si dispone di una pistola adeguata. E' possibile realizzare il lavoro anche con una
pistola manuale, noi consigliamo una pistola elettrica o ad aria compressa. E' importante
inoltre che la pressione della pistola non sia eccessiva, se la pressione è troppa potrebbe
causare lo strappo della copertura. Quando si provvede a rimuovere le graffette del
vecchio rivestimento bisogna porre molta attenzione alle dita delle mani, allentare le
graffette (1.) e toglierle poi con la pinza una alla volta (2.).

graffette.jpg

In fase di montaggio si potrebbero riscontrare delle difficoltà, perdere molto tempo ed avere un risultato deludente,
si consiglia di seguire le istruzioni passo passo e di non fare il lavoro in fretta.
Può essere utile visionare i nostri video tutorial sul nostro sito www.tappezzeriaitalia.it o sul nostro canale YouTube. 

Istruzioni:

Dopo aver rimosso tutte le graffette che bloccano il rivestimento della sella, bisogna togliere
via la vecchia copertura.
(Facoltativo) E’ consigliato mettere tra la spugna della sella e la nuova copertura una pellicola
protettiva che favorisce l'inserimento della nuova copertura e crea una barriera impermeabile
tra la spugna e la copertura.

Facendo aderire la parte anteriore della sella (1), fare scivolare con le mani la copertura sopra
la sella, fare molta attenzione alla parte anteriore che aderisca bene agli angoli della sella.
Accompagnare la copertura verso il posteriore della sella (2) e verso i lati (3). Quando la
copertura si trova ben alloggiata sopra la sella è possibile procedere con il bloccaggio.

Come prima cosa tirare la copertura verso il fondo della sella ed inchiodare
con la pistola graffettatrice il posteriore bloccandolo con 3/4 graffette. (4)

Procedere poi con la parte anteriore sempre tirando bene ed utilizzando 3/4 graffette. (5)

Per ultimo procedere con i due laterali utilizzando 3/4 graffette per lato tirando verso
l'esterno (6), cercando di mantenere il centro allineato alla sella. A questo punto la
sella dovrebbe essere bloccata, bisogna adesso verificare se sia centrata perfettamente
e che non vi siano pieghe o parti lente. Se dovesse essere necessario un ulteriore
tiraggio della copertura, rimuovere le graffette che bloccano il lato su cui intervenire e
riposizionare bene la copertura e quindi fissarla nuovamente.

VIDEO TUTORIAL

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Product added to wishlist